Home Economia Economia Aosta

Ricchezza, Courmayeur in cima alla lista dei comuni valdostani

0
CONDIVIDI

Dati sulla ricchezza delle Amministrazioni Comunali sia a livello nazionale che a livello locale.

Il Comune di Courmayeur è il più ‘ricco’ della Valle d’Aosta e si posiziona 35esimo a livello nazionale: ammonta a 32.023 euro nell’anno 2021 il reddito complessivo medio ai fini Irpef per i 2.072 contribuenti della cittadina ai piedi del Monte Bianco.

Il dato emerge da un’elaborazione dell’ufficio studi Cgia su dati del ministero dell’Economia e delle finanze.

Si tratta dell’unico comune valdostano nell’elenco dei primi 50 in Italia, chiuso dalla ‘concorrente’ Cortina d’Ampezzo (30.999 euro).

Tra i capoluoghi di regione del Nord, Aosta è penultima, con 24.683 euro, e 771esimo posto assoluto.

A livello nazionale, il comune con il valore più alto (54.708 euro) è Lajatico (Pisa), che tra i suoi abitanti annovera il tenore Andrea Bocelli; a seguire Basiglio (Milano) con un reddito complessivo Irpef di 49.325 euro, Portofino (Genova) con 45.617 euro, Bogogno (Novara) con 42.366 euro e Varenna (Lecco) con 42.254 euro.

I più ‘poveri’ sono invece piccoli comuni del Nord: Cavargna (Como), con 6.314 euro di reddito complessivo Irpef, Castelmagno (Cuneo) con 7.986 euro, Gurro (Verbania) con 8.149 euro, Valle Cannobina (Verbania) con 8.434 euro e San Nazzaro Val Cavargna (Como) con 8.809 euro.

 

 

Loading...