La prima edizione è caratterizzata da numeri importanti: oltre 500 visitatori, più di 200 gli addobbi creati dai bambini dell’ Istituzione Scolastica Monte Emilius 1 e 32 i banchetti degli espositori.
“Ne avevamo in programma 28, ma all’ultimo minuto, se ne sono aggiunti altri 4″ – afferma Edy Favre, assessore all’ambiente – e la divulgazione della primo numero del giornalino scolastico a cura dei ragazzi della scuola secondaria. Nome della testata? NotizZie dalla sQuola”.
Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione del Parroco Don Giuliano, presente la “Banda La Lyretta di Nus” che, con i suoi 70 elementi, ha allietato il pomeriggio con brani a tema, mentre le maestre, hanno venduto ad offerta libera, oggetti creati con materiali riciclati appositamente per l’occasione dai bambini.
Soddisfatto il sindaco Elida Baravex “Abbiamo lavorato tutto l’anno in sinergia con le associazioni del paese, uno degli obiettivi era far conoscere i Llaoù – denominazione in dialetto delle vie secondarie del borgo – finiti di ristrutturare due anni fa. Speriamo che questa iniziativa diventi una tradizione per tutta la popolazione”.
Non poteva mancare il protagonista per eccellenza: Babbo Natale che, con il suo magico carro, ha accompagnato i piccoli in una passeggiata nel borgo, la Corale Neuventse ha chiuso la manifestazione, eseguendo alcuni pezzi del loro repertorio, nel castello di Pilato.
Noel Néven è stato organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Ilario e le associazioni del paese. G.P.