Martedì 4 la presentazione del progetto DAMA in Valle d’Aosta, un modello di accoglienza medica caratterizzato da percorsi diagnostici
Martedì 4 la presentazione del progetto DAMA in Valle d’Aosta. L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa che in collaborazione con l’Azienda USL della Valle d’Aosta martedì 4 ottobre, dalle ore 14.30, nella sala conferenza della Biblioteca regionale di Aosta si terrà la presentazione del “Progetto “DAMA” (Disabled Advanced Medical Assistance) in Valle d’Aosta”, un modello di accoglienza medica caratterizzato da percorsi diagnostici e di orientamento terapeutico differenziati, dedicati ai disabili gravi e gravissimi, con grave disabilità intellettiva, comunicativa e neuromotoria.
Il modello organizzativo presente nel progetto intende proporre un percorso diagnostico-terapeutico personalizzato e adattato ai bisogni e alle difficoltà del paziente e dei famigliari.
Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Sanità Salute e Politiche sociali, Roberto Alessandro Barmasse e del Direttore Generale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, Massimo Uberti, prenderà la parola la Dirigente della Struttura Regionale Invalidità e tutele, Gabriella Furfaro, sul tema “La disabilità in Valle d’Aosta: il contesto regionale”.
A seguire, Filippo Ghelma, Direttore UD DAMA dell’Ospedale San Paolo – Polo Universitario di Milano illustrerà il progetto; Cinzia Gianonatti, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Day-Hospital Multidisciplinare Ospedale Parini e Alida Dussailler, Coordinatore infermieristico Struttura Semplice Dipartimentale Day-Hospital Multidisciplinare Ospedale Parini interverranno sugli aspetti del progetto all’Ospedale Parini.
Sono poi previsti gli interventi di Roberto Grasso, Presidente del Coordinamento disabilità della Valle d’Aosta (Co.Di.VdA) e Corrado Adamo, Rappresentante Coordinamento nazionale Famiglie con disabilità (CONFAD) per spiegare il punto di vista dei pazienti e dei famigliari.
Fonte: Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste