Scade venerdì 30 aprile il termine per l’attuazione delle misure di prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvaticaL’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali ricorda che venerdì 30 aprile scade il termine per la richiesta di contributi per l’attuazione delle misure di prevenzione dei danni arrecati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e al patrimonio zootecnico. Si ricorda che gli allevatori che possiedono almeno 10 capi di ovini, caprini, bovini, equini e altre specie di interesse zootecnico iscritti all’anagrafe regionale, possono richiedere contributi per l’acquisto di recinzioni metalliche, sia fisse che mobili, dissuasori faunistici e cani da guardiania, mentre chi possiede greggi di ovini e/o caprini di almeno 100 capi iscritti all’anagrafe – raggiungibili anche con l’aggregazione di più allevamenti – può richiedere contributi perl’assunzione di un pastore salariato che garantisca la sua presenza stabile in alpeggio durante il periodo di monticazione. Per gli agricoltori, invece, è possibile ottenere contributi per l’acquisto di recinzioni, repellenti olfattivi o naturali, shelter, sistemi acustici o visivi. Per maggiori informazioni, è possibile visitare le pagine web dedicate per gli allevatori e per gli agricoltori oppure telefonare al numero 0165 776218. |
Domande di contributi per danni dalla fauna selvatica
Loading...