AOSTA 5 LUG. La Questura, con il contributo delle Specialità, del Reparto Prevenzione Crimine di Torino e l’ausilio di Unità Cinofile, ha attuato, nel fine settimana e nelle giornate di lunedì 3 e martedì 4 luglio 2017, numerosi servizi di vigilanza e prevenzione nel capoluogo, al fine di monitorare le segnalate situazioni di degrado urbano, con particolare attenzione al centro storico. Durante l’attività sono stati effettuati diversi posti di controllo straordinari – anche appiedati – identificando circa 100 persone, di cui 33 straniere e 27 con precedenti penali, che stazionavano in particolare nella zona della stazione, giardini del Tribunale e aree contigue all’asse pedonale. Un 32enne del Gambia, un 19enne Marocchino e un 23enne della Guinea Bissau che si stavano azzuffando nei pressi della stazione sono stati prontamente neutralizzati, identificati e quindi deferiti all’Autorità Giudiziaria per rissa mentre un 38enne Rumeno è stato denunciato per non aver ottemperato all’ordine di allontanamento per comunitari.
La loro posizione sul Territorio Nazionale è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione. Il giovane della Guinea Bissau, regolare sul Territorio Nazionale e residente in altro Comune della Valle è stato munito di foglio di via obbligatorio del Questore con divieto di rientrare nel Comune di Aosta per anni 3. Nel corso dei controlli ai veicoli circolanti, sono state accertate 6 violazioni al Codice della Strada tra le quali una guida in stato di ebbrezza ed una mancata copertura assicurativa del mezzo. I controlli straordinari proseguiranno, in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia, per tutta la settimana.