Home Cronaca Cronaca Aosta

Alpinista muore sul versante francese del Monte Bianco

0
CONDIVIDI
Alpinista muore sul versante francese del Monte Bianco
Un elicottero della Gendarmerie de Haute Montagne

Il recupero del corpo ad opera della Gendarmerie di Chamonix

Un tragico incidente ha colpito il Monte Bianco, con la morte di un alpinista francese che è precipitato sul lato francese del massiccio. La vittima, un uomo di 34 anni originario della regione di Parigi, è caduto per centinaia di metri ed è stato recuperato in elicottero dai gendarmi-soccorritori del Pghm di Chamonix.

I dettagli dell’incidente

L’incidente è avvenuto sull’ultimo tratto della cresta Mettrier, sui Domes de Miage, una montagna che raggiunge i 3.673 metri di altitudine lungo la linea di confine con l’Italia. Secondo le fonti francesi, al momento della caduta, l’alpinista non era legato al suo compagno di scalata, che ha poi dato l’allarme.

Il contesto del Monte Bianco

Oltre a questo tragico evento, il versante italiano del Monte Bianco ha recentemente visto altri incidenti gravi, con due alpinisti morti sul Mont Greuvetta e uno disperso sotto il rifugio Gonella. Questi incidenti sottolineano i pericoli e le difficoltà delle scalate in questa regione.

L’intervento del Soccorso Alpino

Il recupero del corpo dell’alpinista francese è stato effettuato in condizioni difficili, con l’intervento della Gendarmerie di Chamonix che ha dimostrato ancora una volta l’importanza della cooperazione e della prontezza dei soccorritori in alta montagna.

La tragica scomparsa di questo alpinista francese evidenzia i rischi associati alle scalate sul Monte Bianco e la necessità di misure di sicurezza rigorose, compreso l’uso corretto delle attrezzature di sicurezza come le corde.

Courmayeur, due alpinisti morti precipitati in val Ferret

CONDIVIDI