AOSTA. 21 APR. A quanto viaggia l’ ADSL in Valle d’Aosta? A rivelarlo è un’indagine di SosTariffe.it che ha stimato la reale velocità delle connessioni attive nella Regione e nelle principali località.
Il risultato dimostra che, rispetto al 2014, Sarre e Gressan sono le aree che registrano aumenti di velocità più significativi. Diminuisce, invece, le velocità delle connessioni in Aosta.
Sapere a quanto “viaggia” effettivamente la propria connessione è un dato molto importante, soprattutto quando si sceglie una nuova tariffa Internet, in quanto non in tutte le realtà territoriali è possibile raggiungere le velocità nominali pubblicizzate dai provider.
I dati dello studio sono riassunti nella seguente tabella:
Come si può vedere dalla tabella a livello regionale la velocità dell’ADSL in Valle d’Aosta, nel 2015, scende dell’11% rispetto all’anno precedente, attestandosi intorno ai 4,93 Mb/s. A livello comunale, invece, sono state registrate alcune variazioni significative rispetto al 2014, non tutte positive.
Il comune di Aosta registra un calo della velocità nel 2015 del 14,5%: ad oggi mediamente le connessioni raggiungono i 4,94 Mb/s. Ad aumentare, invece, la velocità di Sarre e Gressan: nei due comuni, infatti, SosTariffe.it ha rilevato un aumento rispettivamente del 29,4% e 19,7%. Il comune, tra quelli analizzati dalla ricerca di SosTariffe.it, con la velocità maggiore risulta essere Chatillon. Qui l’ADSL può raggiungere mediamente i 7,85 Mb/s di velocità.
La diminuzione maggiore di rapidità di connessione, invece, è stata registrata a Quart dove dal 2014 la velocità è diminuita del 25,4%: qui oggi l’ADSL viaggia mediamente a 3,87 Mb/s rispetto agli oltre 5 Mb/s dell’anno precedente.
I dati sono stati estrapolati direttamente dagli utenti di SosTariffe.it che abitano e utilizzano quotidianamente la connessione Internet domestica in Valle d’Aosta grazie allo speed test, in grado di rilevare la velocità del proprio collegamento e trovare gli operatori davvero più veloci nella zona.