Home Sport Sport Aosta

43° Rally Valle d’Aosta, presente la Porto Cervo Racing Team

0
CONDIVIDI
43° Rally Valle d’Aosta, presente la Porto Cervo Racing Team
Il pilota Marco Depau (archivio Porto Cervo Racing - Foto Lavagnini)

Altro fine settimana con i motori accesi per la Porto Cervo Racing

La Porto Cervo Racing sarà presente con due equipaggi al Rally Valle d’Aosta in programma il 4 e 5 giugno.

Parliamo di Marco Depau e Nicole Grosso su Volkswagen Polo R5 (Pool Racing), e Roberto Cocco e Sergio Deiana (navigatore) a bordo di una Skoda Fabia R5 (Colombi Racing Team) rappresenteranno la Scuderia alla 43esima edizione della gara che, nell’edizione della rinascita, dopo dieci anni di assenza, conta 167 iscritti.
Numero 18 sulle fiancate della Volkswagen Polo R5. Tanta la voglia di fare esperienza sulla vettura e divertirsi per l’equipaggio formato da Marco Depau e Nicole Grosso.
“Il Rally Valle d’Aosta torna dopo dieci anni, una gara che ha fatto la storia dei rally”, ha commentato il pilota Marco Depau, “uno dei rally più belli in Italia, come strade e scenario.

Sono contento di esserci perché è una gara che ho corso circa cinque/sei volte con il TRA, il Trofeo Rally Asfalto, è una gara che mi è rimasta nel cuore.

Per la mia navigatrice Nicole Grosso, sarà sicuramente una bella esperienza, è la prima volta che sale su una R5, noi puntiamo a fare esperienza sulla Volkswagen Polo e, soprattutto, cercheremo di divertirci, non abbiamo altre pretese da questa gara. Volevamo esserci perché la gara è bella, è un buon confronto con tanti piloti che vanno veramente forte e Nicole ha la possibilità di fare una grande esperienza sulle strade ‘toste’ e, sicuramente, sulla macchina. Ringrazio la Porto Cervo Racing per il gran lavoro che ha fatto per potermi permettere di essere presente alla gara”.

Trasferta in Valle d’Aosta anche per Roberto Cocco e Sergio Deiana che saranno al via a bordo di una Skoda Fabia R5 (#14).

“Nella nostra categoria, la R5, siamo 25 equipaggi”, ha detto il pilota Roberto Cocco, “correre in una gara con quasi 170 partecipanti è molto bello, ho praticato dodici anni il ciclismo a livello agonistico e questi numeri li vedevo quando correvo le competizioni agonistiche in bicicletta. Con Sergio Deiana, nel 2017, abbiamo corso il Rallye des Alpes du Mont Blanc, gara e territorio che ci erano piaciuti particolarmente, quindi ci eravamo ripromessi di tornare a correre sulle strade della Valle d’Aosta. Cercheremo di fare esperienza con la Skoda Fabia R5 in vista del Rally Terra Sarda che faremo sempre con questa macchina del Team Colombi. Anticipo che sulla vettura ci sarà una bella sorpresa, una livrea ideata e realizzata per la promozione della Sardegna e, in particolar modo, del 10° Rally Terra Sarda organizzato dalla nostra scuderia, la Porto Cervo Racing. Ringraziamo tutti gli sponsor che ci sostengono”.

Il programma del Rally Valle d’Aosta (Rally Nazionale) prevede sabato 4 giugno le verifiche e lo shakedown, mentre lo start della gara è in programma domenica 5 giugno alle 9:01 dalla Piazza Arco d’Augusto ad Aosta.

L’arrivo è previsto alle 16:50 sempre nel centro del capoluogo valdostano, dopo aver percorso sei prove speciali (tre da ripetere due volte): Pila, Cerellaz e Allein-Doues, per un totale di 220,78 chilometri complessivi, dei quali 61,50 cronometrati.

CONDIVIDI